IL LAVORO DEL FUTURO
LE NUOVE DIMENSIONI FISICHE, ORGANIZZATIVE, CULTURALI E
TECNOLOGICHE DEL LAVORO
WORKSHOP E SHARING CIRCLE
Milano, 25 Maggio 2017 | 14,30
NH Touring, Via Tarchetti 2
Il Mondo del Lavoro e l’Organizzazione delle Risorse Umane si stanno trasformando in modo sostanziale impattando su elaborazione, trattamento e circolazione di conoscenze e informazioni con le macchine e con le persone. .
I dispositivi che cambieranno il modo di lavorare e di concepire la produzione sono già una realtà: dalle stampanti 3D allo IOT alla nuova generazione di machine learning.
Analogamente alle imprese, i dipendenti hanno mutato il loro concetto di lavoro e con esso quello di welfare, ad esempio, ci si aspetta sempre più flessibilità stante la disponibilità e capacità di lavorare su qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
La tempestività nel rispondere ai cambiamenti del contesto, o addirittura nell’anticiparli, è sempre più determinante, ecco perché mai come oggi aprirsi alla tecnologica e innovare la cultura d’impresa diventano un elemento cruciale per distinguersi ed emergere sui mercati.
Le aziende che non sono in grado di affrontare tali sfide rischieranno di perdere i migliori talenti e con essi le occasioni di sviluppo.
Per contro, chi approccerà in modo proattivo il cambiamento potrà raggiungere risultati importanti basati sul coinvolgimento totale dell’impresa
( Human&Technology Factor )
PROGRAMMA
Il Lavoro del Futuro
Redifing where, what, when, why, how
A New Model of Work
A Sharing Laboratory
Talent Digger
scenari, protagonisti e strumenti dei nuovi Digital Marketplace
Innovation 360
strategia, coraggio, flessibilità – a Case History presented in a Storytellng
Panel Discussion
SPEAKERS
Laura Colombo
CEO ETASS, Digital & Social Media Talent Strategist
Alessandro Gallo
Relationship & Digital Transformation, LinkedIn
Special Guest
Francesca Polti
Managing Director Polti Group
Evento Specialistico free of charge riservato agli operatori del Mondo HR e Recruiting
Per confermare la propria presenza cliccare qui: https://it.surveymonkey.com/r/ILLAVORODELFUTURO
Per informazioni: 0362.231231 – federica.scelsi@etass.it